
Investimenti di grande dimensione (B1.1)
80 milioni di euro per programmi di sviluppo industriale, R&S, turistici e di tutela ambientale
Presenta la domanda Normativa e modulisticaCosa
Attraverso la sottoscrizione di un Contratto di Sviluppo, sostiene gli investimenti produttivi di rilevante dimensione finanziaria e impatto sui territori dei crateri 2009 e 2016
Per chi
Il programma di sviluppo può essere realizzato da imprese di qualsiasi dimensione, anche ricorrendo allo strumento del Contratto di Rete
Come
Contratto di Sviluppo prevede, su iniziative di una o più imprese, la realizzazione di:
- Programmi di sviluppo industriale;
- Programmi di sviluppo per la tutela ambientale;
- Programmi di sviluppo di attività turistiche e culturali.
Il programma di sviluppo deve essere concluso entro 36 mesi dalla data di concessione delle agevolazioni. L’importo complessivo delle spese e dei costi ammissibili degli investimenti non deve essere inferiore a 20 milioni di euro, ovvero non meno di 7,5 milioni di euro per attività di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli e per i programmi di sviluppo di attività turistiche.
Ambiti di intervento
- Suolo aziendale e sue sistemazioni;
- Opere murarie e assimilate;
- Infrastrutture specifiche aziendali;
- Macchinari, impianti e attrezzature varie;
- Programmi informatici, brevetti, licenze, know-how e conoscenze tecniche non brevettate;
- Consulenze (per le sole PMI)
Tempi
Procedura a Sportello
Data inizio presentazione delle domande ’ 1 settembre 2022, ore 10:00
Data fine presentazione delle domande ’ 30 settembre 2022, ore 23:59