
Contatti
Telefona, scrivi o contatta uno sportello sul territorio per avere maggiori informazioni
Per ricevere informazioni
Per ricevere informazioni sugli incentivi gestiti da Invitalia*
- Investimenti di grande dimensione - B1.1
- Investimenti di medie dimensioni e Ciclo delle macerie - B1.2 e B3.3
- Avvio, crescita e rientro di microimprese - B1.3a
- Investimenti innovativi delle PMI - B1.3b
- Avvio, crescita e rientro delle PMI - B1.3c
- Sostegno alla costituzione di associazioni agrosilvopastorali - B3.1
- Economia circolare e filiere agroalimentari - B3.2
Scrivici utilizzando i moduli online all'interno dell'area riservata
Sportelli di assistenza
Contatta gli sportelli di assistenza sul territorio
Per ricevere informazioni su incentivi gestiti da Unioncamere
- Sostegno a Cultura turismo sport - B2.1
- Partenariato per la valorizzazione del patrimonio pubblico - B2.2
- Inclusione sociale, cooperazione e terzo settore - B2.3
L’utente potrà accedere alla piattaforma Unioncamere che gestisce i sopracitati incentivi e per chiedere informazioni su https://bandisismapnc.unioncamere.gov.it
Lo sportello online di presentazione delle domande è accessibile alle persone fisiche dotate di una identità digitale SPID di livello 2 o Carta Nazionale dei Servizi (CNS), riconosciuti come sistemi di autenticazione forte previsti dal Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD)
Sportelli di assistenza
Contatta uno sportello di assistenza sul territorio:
CCIAA Chieti Pescara: bandisisma@chpe.camcom.it
CCIAA Gran Sasso d'Italia: promozione@gransasso.camcom.it
CCIAA dell'Umbria: nuove.imprese@umbria.camcom.it - urp@umbria.camcom.it
CCIAA delle Marche: promozione@marche.camcom.it
CCIAA Rieti Viterbo: pncsisma@rivt.camcom.it
------------------------
(*) L’Ordinanza n.19/2022, registrata il 16 giugno 2022, n. 1604, ha determinato che soggetto gestore di misure incentivanti per il sostegno allo sviluppo di imprese nelle aree colpite dagli eventi sismici, di concerto con il Commissario Straordinario per la ricostruzione nei territori interessati dal sisma del 2016 e con il Coordinatore della Struttura di Missione per la ricostruzione e lo sviluppo dei territori colpiti dal Sisma 2009, sia Invitalia S.p.A., società in house alla PA.