IL PPP PER LA RIGENERAZIONE URBANA, L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E I BENI CULTURALI
Descrizione
IL PPP PER LA RIGENERAZIONE URBANA, L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E I BENI CULTURALI
Il Dipartimento per la programmazione economica (DIPE) c/o la Presidenza del Consiglio dei ministri e IFEL presentano una nuova iniziativa formativa sul tema del PPP in relazione alla rigenerazione urbana, all’efficientamento energetico e ai beni culturali. L’azione si rivolge principalmente a dirigenti e funzionari di amministrazioni pubbliche coinvolti nei processi decisionali e gestionali degli investimenti, con particolare riferimento al partenariato pubblico privato per la rigenerazione urbana, l'efficientamento energetico e i beni culturali.
L’ iniziativa prevede due percorsi didattici:
- Rivolto alla generalità dei destinatari, riguarda il trasferimento di conoscenze di base;
- Rivolto ai soggetti beneficiari del PNRR: PINQUA, rigenerazione urbana, creazione di comunità energetiche e Piano Borghi.
Date e luoghi
12, 13 e 14 ottobre 2022 - ore 9:30
Evento online
Sulla piattaforma didattica della Scuola dei comuni SIFEL
Iscriviti