Al via il Corso di formazione online ‘Il PPP per la rigenerazione urbana, l'efficientamento energetico e i beni culturali

Una tre giorni dedicata al Partenariato Pubblico Privato: 12, 13 e 14 ottobre 2022

Data:
8 Ottobre 2022
Categoria:
Incentivi , PNRR , Ricostruzione

Ifel

Descrizione

Parte il 12 ottobre il Corso di formazione online, dal titolo: ‘Il Partenariato Pubblico-Privato (PPP) per la rigenerazione urbana, l’efficientamento energetico e i beni culturali’. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra la Fondazione per l’Economia e la Finanza Locale (IFEL) dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) e il Dipartimento per la programmazione il coordinamento della politica economica (DIPE) c\o la Presidenza del Consiglio dei ministri, al fine di supportare gli enti locali nella implementazione degli investimenti

Essa prevede due percorsi didattici: il primo, rivolto alla generalità dei destinatari, riguarderà il trasferimento di conoscenze di base sul PPP ed è articolato in tre giornate formative on line programmate dalle ore 9.30 il 12, 1314 ottobre 2022 sulla piattaforma didattica della Scuola IFEL. Questo modulo consente di acquisire le competenze basiche in materia di Partenariato Pubblico-Privato (PPP), al fine di comprendere le opportunità e i rischi di questo strumento giuridico per la realizzazione e la gestione di investimenti, inclusi quelli previsti dal PNRR. All’iniziativa parteciperanno esperti del MEF, di CDP, della Corte dei conti, di ISTAT e dell’ANAC.

Il secondo è organizzato in sessioni specialistiche on line dedicate ai soggetti beneficiari delle misure PNRR: PINQUA, rigenerazione urbana, creazione di comunità energetiche e Piano Borghi. Le sessioni specialistiche saranno organizzate, a cavallo dei mesi di ottobre e novembre, anche in collaborazione con le amministrazioni centrali competenti, responsabili delle misure PNRR in questione (MIMS, Min.Int., MiC, Commissario sisma).

Iscriviti al Webinar

Leggi il Programma

News correlate

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy